La nostra zona
Intorno a noi
Altopascio, conosciuto da secoli da tutti i pellegrini che percorrono la via Francigena, è un piccolo borgo definito la 'città del pane', poiché mantiene l'antica tradizione cerealicola tramandata di generazione in generazione.
Il suo centro storico conserva opere di notevole valore artistico, come la chiesa dedicata a San Jacopo, edificata nel 1100, il periodo di maggior splendore per l'Ordine degli Ospitalieri. Altopascio, è conosciuto da molti anche per la Riserva Naturale del Lago di Sibolla, che si estende per circa 60 ettari nel comune e che rappresenta, dal punto di vista floristico, uno dei più importanti biotopi palustri della Toscana.